Campo scuola Campania rafting

partenza e ritorno: da tutta Italia
durata: 4 giorni

Percorso interdisciplinare che richiede coordinamento e concentrazione. E’ uno sport all’aria aperta, di forte impatto emotivo che aiuta nella formazione del gruppo classe e nelle difficoltà creando l’opportunità per sperimentare la gestione del rischio e dell’incertezza.

 

 

 

quota di partecipazione
a partire da
da valutare
bus da Roma
partenza e ritorno: da tutta Italia
durata: 4 giorni
Sistemazione a Paestum
Trasporto in pullman
a richiesta partenza da tutte le città

Programma

1 giorno:  ROMA – PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI – HOTEL

Raduno dei partecipanti presso l’Istituto, sistemazione in pullman e partenza per il Parco Archeologico di Pompei e qui percorso Trekking. Il sito archeologico tra i più famosi al mondo, che offre al visitatore un impressionante quadro della topografia e della vita di una città romana: il Foro, centro della vita politica, religiosa ed economica  della città, Tempio di Giove costruito verso la metà del II secolo dedicato alla triade Capitolina; Teatro Grande e Teatro Piccolo; Anfiteatro e Terme Stabiane, le più vaste e meglio con-servate di Pompei.  Al termine della visita sistemazione in pullman e partenza alla volta dell’albergo. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. Dopocena presentazione del programma per le giornate successive.

 

2 giorno:   PERTOSA

Prima colazione in albergo. Dopo la prima colazione sistemazione in pullman e trasferimento al centro rafting. Questo centro sul fiume Tanagro, è immerso nel verde ed è il primo centro rafting in Campania. Una splendida discesa in gommone lungo uno dei fiumi più belli accompagnati da guide esperte (l’attrezzatura necessaria sarà fornita dal centro). A seguire visita guidata al Museo del Suolo una struttura museale unica in Italia che propone un itinerario di conoscenza dedicato alla terra, e di ciò che avviene nei tra metri che dalla superficie portano in basso. Sotto i nostri piedi c’è una tumultuosa attività chimica, fisica e biologica da cui dipende il paesaggio che abitiamo, il cibo di cui ci nutriamo la nostra stessa sopravvivenza sul pianeta. Pranzo al sacco.  Pomeriggio visita guidata alle Grotte di Pertosa. Le Gotte di Pertosa-Auletta, sono l’unico sito speleologico in Europa dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, addentrandosi verso il cuore della montagna. Trattasi di un complesso di cavità carsiche di enorme valenza turistica (ingresso e guida inclusi). Il personale esperto, accompagnerà gli ospiti alla scoperta delle caverne ed antri scavati dalla natura in milioni di anni. Un viaggio di oltre un chilometro, con 400 metri da percorrere in barca navigando il fiume sotterraneo, giungendo alla cascata interna per visitare la Sala del Paradiso, per poi continuare sul ramo settentrionale scoprendo la maestosità della Grande Sala,ecc. Al termine delle attività, sistemazione in pullman e rientro in albergo, cena e pernottamento. Dopocena attività di animazione e dibattito sulle esperienze della giornata.

 

3 giorno:  PAESTUM – OASI DELL’ALENTO

Prima colazione in albergo. Dopo la prima colazione trasferimento al Parco Archeologico di Paestum, inizio del percorso didattico insieme all’operatore: orienteering sull’Agropoli del Parco. Il modo migliore per apprendere la vita greca divertendosi. Dotati di bussole e cartine dettagliate, i ragazzi dovranno raggiungere gli obiettivi che di volta in volta saranno assegnati per poi esplorarli con le loro mani e i loro occhi. Dall’Athenaion al Foro, dall’Ekklesiasterion (dove dovranno risolvere un problema di giustizia) fino all’ombra delle colonne del tempio di Nettuno (dove impareranno il perché delle sue forme) per poi giungere a conoscere la tomba del “Primo guerriero” della colonia magno-greca. All’arrivo i ragazzi componenti i vari team si incontreranno nell’area del Gymnasium per disputare una gara sportivo-culturale che assegnerà il premio Poseidon. Proseguimento con la visita al Museo Archeologico di Paestum. Fra i vari reperti rinvenuti nei pressi dell’Heraion, si ammirerà la famosissima “Tomba del Tuffatore” per scoprire così le modalità di sepoltura, simbolo dello sviluppo culturale dei popoli. Pranzo al sacco. Pomeriggio trasferimento all’Oasi del Fiume Alento per un percorso trekking lungo uno dei sentieri dell’Oasi accompagnati dalla guida alla scoperta dei segreti della macchia mediterranea. Al termine delle attività, sistemazione in pullman e rientro in albergo, cena e pernottamento. Dopocena attività di animazione e dibattito sulle esperienze della giornata.

 

4 giorno:  GROTTE DI CASTELVICITA – ROMA

Prima colazione in albergo. Dopo la prima colazione partenza in pullman per le Grotte di Castelcivita. All’ingresso del Parco del Cilento e della Valle di Diano, si aprono le Grotte di Castelcivita, 1700 metri di percorso turistico, uno dei complessi speleologici più estesi dell’Italia meridionale. Dopo numerose esplorazioni speleologiche, documentate già dalla fine dell’’800, nel 1972 le Grotte acquistano una notevole importanza paleontologica, grazie alla localizzazione di interessanti depositi archeologici e dai reperti recuperati si può accertare una frequentazione umana risalente a circa quarantamila anni fa. Visita guidata alle Grotte e spettacolo “L’Inferno di Dante” dove, con la guida di Dante in persona ci si inoltra nei cunicoli scavati  nelle viscere della montagna e di caverna in caverna, si incontrano i protagonisti della prima cantica della Divina Commedia. Pranzo al sacco. Pomeriggio partenza per il rientro in sede. Arrivo a destinazione  in serata

Prezzi e info

QUOTA DI PARTECIPAZIONE a partire da ////// a persona (45 + 3 gratuiti )

4 giorni – in pullman da Roma 

 

La quota comprende:

  • Pullman GT per tutta la durata del tour – ZTL e parcheggi ove previsti
  • Sistemazione in Hotel 3 stelle sup. a Paestum in camere multiple e singole per docenti – servizi privati
  • Trattamento di pensione completa come indicato in programma
  • Ingresso e visita guidata ai siti indicati
  • Laboratori didattici ove indicato in programma
  • Accompagnatore/animatore
  • Una gratuità ogni 15 persona paganti
  • Tutte le assicurazioni previste dal MIUR (copertura covid-19 inclusa)

 

La quota non comprende:

  • Pranzo del 1° giorno e bevande ai pasti
  • Ingressi tranne ove indicato
  • Tasse di soggiorno ed extra personale – tutto quanto non indicato alla quota comprende

 

INFO & PREVENTIVI +39 06 85385701

O COMPILA IL SEGUENTE MODULO

CONTATTI

VIAGGIA CON NOI

    logo-canuleio-viaggi

    Canuleio Viaggi
    Via Caio Canuleio 95 00174 Roma, Lazio
    P. IVA 06806891005

    CONTATTI

    Orari:
    h. 09.00 - 13.00 / 15.30 - 19.00
    Telefono:
    +39 06/85385701
    Email:
    destinazionemondo@gmail.com