San Marino e Marche in 3 giorni in pullman
San Marino, una delle repubbliche più antiche del mondo ma anche il terzo stato più piccolo d’Europa. Gradara, castello fiabesco che evoca tragici segreti e grandi amori. Saltara e Pennabilli uno scrigno di scienza la prima e di sapere e conoscenza la seconda.
quota di partecipazione
a partire da
sistemazione a Rimini/Riccione
Trasporto in pullman
a richiesta partenza da tutte le città
Programma
1 giorno: ROMA – SALTARA – RIMINI
Raduno dei partecipanti presso l’istituto e partenza in pullman per Saltara. Arrivo e visita al Museo del Bali. Il Museo ha sede nella settecentesca Villa del Bali, elegante e spaziosa struttura con osservatorio, ristorante, sala conferenze, etc., unica sede veramente adatta, in quanto qui, cinque secoli fa, la nobile famiglia Negusanti, osservava il cielo attraverso quattro Torri di osservazione. Oggi il Museo rinnova un’antica tradizione di ricerca. E’ il secondo “Science-Center” d’Italia per dimensioni e qualità delle attrezzature. Scienza interattiva, Planetario, Osservatorio astronomico, spettacoli e laboratori. Pranzo libero. Proseguimento per l’albergo a Rimini. Arrivo, sistemazione, cena e pernottamento.
2 giorno: SAN MARINO – GRADARA
Prima colazione in albergo. Dopo la prima colazione partenza per la visita di San Marino, la Repubblica più piccola d’Europa. Pranzo libero. Pomeriggio proseguimento per Gradara splendido castello e borgo che fecero da cornice alla storia d’amore di Paolo e Francesca, dove arte, storia e letteratura si intrecciano in un connubio unico all’interno di un Castello perfettamente conservato. Al termine, rientro in albergo, cena e pernottamento.
3 giorno: PENNABILLI – ROMA
Prima colazione in albergo. Dopo la prima colazione partenza per Pennabilli, per la visita al Museo del Calcolo. Mateureka custodisce la memoria delle invenzioni e delle idee che hanno fatto grande la storia del calcolo e della matematica. Il museo ha finalità prevalentemente didattiche e vuole suscitare nel visitatore il desiderio di approfondire la conoscenza e di scalare il meraviglioso albero della matematica. Sono esposti numerosi oggetti originali e preziosi che illustrano la storia del calcolo sin dalle remote origini e nelle diverse popolazioni. Una ricca esposizione di preziose calcolatrici meccaniche, elettromeccaniche ed elettroniche di diverse epoche. Sale-laboratorio dove è possibile sperimentare antichi strumenti di calcolo, osservare l’infinito e lo zero, manipolare il teorema di Pitagora, giocare con i numeri primi e il pi greco, immergersi in un viaggio all’interno di un frattale o rimanere affascinati dal numero d’oro che fa apparire bello tutto ciò che ci circonda. Inoltre sono esposti originali componenti degli anni ’40, ’50 e ’60 che aiutano a ripercorrere la storia dell’elettronica e delle quattro generazioni dell’hardware. Pranzo libero. Al termine partenza per il rientro in sede. Arrivo a destinazione in serata.
Prezzi e info
QUOTA DI PARTECIPAZIONE a partire da € ///// a persona (45 + 3 gratuiti )
in pullman da Roma – 3 giorni – sistemazione a Rimini/Riccione
La quota comprende:
- Pullman a disposizione per tutto il tour con parcheggi e permessi inclusi ove richiesti
- Sistemazione in albergo 3 stelle a Rimini/Riccione in camere multiple e singole per docenti
- Trattamento di mezza pensione (bevande escluse)
- Ingresso e visita al Museo del Bali
- Ingresso alla Rocca di Gradara
- Ingresso e visita al Museo Mateureka di Pennabilli
- Una gratuità ogni 15 persone paganti
- Tutte le assicurazioni previste dal MIUR (covid-19 inclusa)
La quota non comprende:
- Pranzi e bevande ai pasti
- Ingressi e servizio guida nei siti indicati
- Tutto quanto non indicato in programma oppure alla voce “la quota comprende”
INFO & PREVENTIVI +39 06 85385701
O COMPILA IL SEGUENTE MODULO
CONTATTI
VIAGGIA CON NOI

Canuleio Viaggi
Via Caio Canuleio 95 00174 Roma, Lazio
P. IVA 06806891005
Orari:
h. 09.00 - 13.00 / 15.30 - 19.00
Telefono:
+39 06/85385701
Email:
destinazionemondo@gmail.com