Germania: Monaco e Castelli Bavaresi
Ci sono posti che sembrano tirati fuori direttamente da un libro di fiabe, e tra questi sicuramente ci sono la Baviera e i suoi castelli. Visitando i castelli si avrà la sensazione di vivere in una fiaba circondati da storia e leggende.
quota di partecipazione
a partire da
sistemazione:
a Monaco di Baviera
a richiesta da tutte le città
Programma
1 giorno: MONACO DI BAVIERA
Arrivo del gruppo a Monaco di Baviera. Incontro con il pullman e trasferimen-to in albergo. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato ad una prima visita della città. Rientro in albergo, sistemazione cena e pernottamento.
2 giorno: MONACO DI BAVIERA
Prima colazione in albergo. Dopo la prima colazione visita al Nymphenburg, sontuoso Castello che nel 1664 fu regalato alla Principessa Elettrice Adelaide di Savoia dopo il parto dell’erede al trono, come residenza estiva della dinastia Wittelsbach. All’interno delle sue eleganti sale, riccamente decorate, si possono ammirare cimeli ed oggetti di vita quotidiana dei Wittelsbach, come la culla dell’infante Ludwing II o la collezione di ritratti femminili del re Ludwig I. Una delle parti più affascinanti del castello è sicuramente il Museo delle Carrozze, un viaggio nei viaggi di lusso del passato. Il pezzo più famoso della collezione è la fiabesca slitta rococò del re sognatore Ludwig II. Anche il giardino è di importante interesse anche per i piccoli edifici che trovano luogo qui: una chiesetta, una palazzina di caccia, un tempio in stile neoclassico, ecc. Pranzo libero. Pomeriggio proseguimento con la visita della città di Monaco, Marienplatz cuore di Monaco dove sorgono il Neues Rathaus in stile neo-gotico. Conosciuto per la sua torre campanaria che ospita il più grande carillon della Germania. A Marienplatz si trova anche l’Altes Rathaus, il Vecchio Municipio che ospita il Museo del Giocattolo. Sulla piazza ancora Mariensaule, una colonna che sorregge la statua in bronzo della Madonna patrona della Baviera e la Fontana del pesce (qui si teneva il mercato del pesce). Rientro in albergo cena e pernottamento.
3 giorno: CASTELLI DELLA BAVIERA
Prima colazione in albergo. Dopo la prima colazione partenza per una escursione ai Castelli della Baviera chiamati anche “I Castelli di Ludwig” proprio perché fortemente voluti dal sovrano. I Castelli che visiteremo sono 3 ma per il tempo a disposizione forse non riusciremo a vederli tutti in modo approfondito. Il Castello di Neuschwanstein è il castello fiabesco, ricco e sfarzoso, probabilmente il più famoso sullo stile delle antiche residenze feudali tedesche Fiabesco tanto che Walt Disney lo prese a modello per il Castello di Cerenentola a DisneyWorld. Proprio di fronte il Castello di Hohenshwangau, non propriamente fatto costruire da Ludwing II ma dove invece, trascorse l’infanzia e dove ospitò l’amico Wagner. E’ probabile che l’atmosfera di questo Castello abbia influenzato in modo determinante il carattere sensibile e sognatore del sovrano. Gli interni del Palazzo sono lussuosamente arredati come il Salone dei Cavalieri l’area più antica, e come il Sala del Cavaliere e del Cigno con decorazioni che raccontano la storia della dinastia dei Wittelsbach. Pranzo libero. Proseguimento per il Castello di Linderhof che fu il primo dei castelli fatti costruire dal sovrano e fu anche l’unico che riuscì a completare prima della sua morte. Venne acquistato dalla Famiglia Linder da cui prende il nome. In serata rientro in albergo. Cena e pernottamento.
4 giorno: CASTELLI DELLA BAVIERA E LAGO DI STARNBERG
Prima colazione in albergo. Dopo la prima colazione partenza per Herrenchiemsee, la Versailles Bavarese su un’isola del Lago Chiemsee che è il frutto della fascinazione che Re Ludwig II provava verso il Re Sole e la Francia. Un’altra follia del Re che la fece costruire sul lago più grande della Baviera con una splendida vista sulle Alpi Bavaresi. La magnificenza degli interni lascia senza parole. Pranzo libero. Partenza alla volta del Lago di Starnberg dove troviamo un piccolo villino voluto da Massimiliano II, padre di Ludwing che fu uno dei posti preferiti da quest’ultimo, dove incontrava i suoi ospiti più illustri come Wagner e la cugina Sissi. Interessante il Parco nella fioritura delle rose. In serata rientro in albergo. Cena e pernottamento.
5 giorno: MONACO DI BAVIERA
Prima colazione in albergo. Dopo la prima colazione mattinata dedicata alla visita della città di Monaco: la Residenz, che per secoli è stata la residenza e il centro del potere dei Wittelsbach, la dinastia che regnò in Baviera dal 1180 al 1918 e che nei secoli espanse e trasformò l’enorme complesso residenziale. Dall’esterno sembra un complesso architettonico anonimo, ma dentro racchiude tesori notevoli ed interessanti. Si presenta come uno dei palazzi reali più grandi di Europa con le sue 130 stanze aperte al pubblico dove si alternano diversi stili, dal rinascimentale al neoclassico passando per il barocco ed il rococò. Pranzo libero. Pomeriggio partenza per i luoghi di destinazione.
Prezzi e info
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € ////// a persona (45 + 3 docenti)
5 giorni – sistemazione a Monaco di Baviera
La quota comprende:
- Pullman a disposizione dei partecipanti per i trasferimenti e le visite illustrate nel programma di viaggio
- Sistemazione in hotel 3/4 stelle a Monaco di Baviera in camere multiple e singole per docenti
- Trattamento di mezza pensione (bevande escluse)
- Assistente o guida in lingua italiana ove indicato
- Una gratuità ogni 15 persone paganti
- Tutte le assicurazioni previste da MIUR (copertura covid-19 inclusa)
La quota non comprende:
- Trasporto dalle città di provenienza
- Pranzi e bevande ai pasti
- Tasse di soggiorno
- Extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla quota comprende
INFO & PREVENTIVI: +39 06 85385701
O COMPILA IL SEGUENTE MODULO
CONTATTI
VIAGGIA CON NOI

Canuleio Viaggi
Via Caio Canuleio 95 00174 Roma, Lazio
P. IVA 06806891005
Orari:
h. 09.00 - 13.00 / 15.30 - 19.00
Telefono:
+39 06/85385701
Email:
destinazionemondo@gmail.com