|
 |
|

|
I GIOCHI DI STRADA IN ALTERNATIVA ALL'EDUCAZIONE FISICA NELLE SCUOLE |
Giochi di strada 2021 |
|
|
click to zoom |
|
Altre immagini disponibili: |
|
|
I giochi di strada come alternativa all’educazione fisica e per contrastare il “ bullismo “.
In un momento di grossa difficoltà relativa alla pandemia tutt’ora in corso dove è consigliata una attività motoria all’aria aperta, Vi proponiamo di integrare all’educazione fisica solitamente svolta in palestra, il tornare a giocare nel cortile della Vs scuola con i vecchi giochi di strada ormai quasi dimenticati. Per far conoscere meglio il nostro prodotto Vi consigliamo un breve corso di aggiornamento dei Vs docenti durante il quale verranno presentati i “ giochi di strada “ che verranno poi proposti ai Vs studenti. I giochi di strada che Vi proporremo sono tutti realizzati con materiali di riciclo o si possono realizzare senza alcuna spesa da parte dell’istituto; i Vs studenti potranno costruire direttamente loro alcuni giochi sempre utilizzando materiali di scarto. Inoltre, considerando che in età scolare si assiste ad un cambiamento nella natura del comportamento aggressivo (diventando sempre più intenzionale e rivolto ad attaccare l’altro) e che con l’età adolescenziale si evidenzia un decremento dell’incidenza della condotta aggressiva proponiamo i giochi di strada per prevenire e contrastare il fenomeno del Bullismo, proponendo giochi basati sullo stile di vita del “tutti per uno e uno per tutti” a sostegno del percorso evolutivo verso una migliore gestione dei comportamenti socio-affettivi. Alcuni giochi di strada sono utili per contrastare il fenomeno del bullismo in quanto si fondano sul lavoro di squadra in cui i partecipanti devono collaborare tra loro per assolvere ai compiti ludici, migliorando la qualità dei risultati con il livello di cooperazione che si basa sull’aiuto reciproco.
Si potrà giocare solo se i componenti del gruppo uniscono le loro abilità facendo la fondamentale esperienza di apprendimento prosociale che gli sforzi, l’iniziativa e l’impegno attivo di tutti danno un risultato che supera la soddisfazione individuale per scoprire la responsabilità per qualcosa di comune attraverso una esperienza di successo. Il valore del lavoro di gruppo si evidenzia quando nei giochi affiorano dei conflitti conseguenti al dover prendere decisioni difficili, quando si è sotto la pressione temporale, quando vi sono diverse strategie di soluzione od uno scarso impegno di alcuni, occasioni preziose di apprendimento in cui aiutando gli altri e lasciando che essi ci aiutino si manifesta l’impegno verso di loro, ma anche la disponibilità a riconoscere i propri limiti permettendo loro di esserci di aiuto.
Il corso di formazione si terrà direttamente nella Vs scuola ed avrà la durata di 4 ore per la dimostrazione pratica dei giochi. Per chiunque volesse maggior informazioni sono disponibili 2 libri: “GIOCHI DI STRADA” e “ COSTRUIAMO I GIOCHI DI STRADA”.
Il costo del corso è pari ad EURO 30,00 a persona (minimo 8/10 docenti).
CANULEIO VIAGGI TOUR OPERATOR in collaborazione esclusiva con l’Associazione Sportiva Dilettantistica GIOCHI DI STRADA promuove gli sport di base sia per fini sociali, aggregativi e terapeutici che come veicolo di comunicazione di ideali sportivi e valori educativi quali: il rispetto delle regole (fair play), il rispetto della persona, il rispetto dei diritti umanitari, l’integrazione sociale rivolta a minori, disabili e immigrati per una nuova società multiculturale. Dal 2003 ci siamo dedicati allo ricerca ed allo studio degli sport antichi e dei giochi di strada con l’obiettivo di recuperare e tramandare le antiche tradizioni popolari alle nuove generazioni.
|
TURISMO SCOLASTICO |
Periodo di validità: 10/01/2021 - 15/06/2021 |
Località: ROMA |
Tipo Trasporto: NESSUNO |
Tipo Viaggio: NESSUNO |
|
 |
Se sei interessato a questa promo clicca QUI per contattarci... |
|
|
|
|
 |
|
I GIOCHI DI STRADA IN ALTERNATIVA ALL'EDUCAZIONE FISICA NELLE SCUOLE |
Giochi di strada 2021 |
|
|
|
Intera giornata a Nettuno e Anzio |
viaggio in pullman GT |
|
|
|
Intera giornata a Spoleto |
viaggio in pullman GT |
|
|
|
|
|
|
 |
|